Euthalia Fragrances Duomo Milano - Spray
Euthalia Fragrances Duomo Milano - Spray
Di cosa profuma il cielo? Di guglie slanciate, di navate ariose, di statue dorate. Profuma di quello che più ci si avvicina, profuma del Duomo di Milano.
Veneranda Fabbrica del Duomo di Milano 1387 ed Euthalia Fragrances presentano la fragranza dedicata al Duomo di Milano. Un omaggio a un simbolo universale, a una città sinonimo di movimento e frenesia, ma anche di storia e cultura.
Un viaggio emozionante tra le note misteriose di incenso e l’accento vibrante e speziato di bacche rosse e di ginepro, che si insinuano tra nobili e sofisticati accordi legnosi e un’elegante base ambrata.
Note di testa: Bacche rosse, bacche di ginepro, dragoncello, lavanda
Note di cuore: Legno di cedro, amyris, patchouli, legno di sandalo
Note di fondo: Incenso, legno di guaiaco, ambra, vaniglia, fava tonka
Una passione comune, l’amore per i viaggi, il desiderio di raccontarne le emozioni e l’intuizione di farlo attraverso il più enigmatico dei cinque sensi: l’olfatto. Nasce così Euthalia Fragrances, la storia di tre ragazzi, fratelli e amici di una vita, che hanno deciso di narrare e rivivere le sensazioni uniche e indimenticabili dei loro viaggi attraverso la creazione di esperienze olfattive.
L’idea trova le proprie radici nella città di Genova, antica Repubblica Marinara, dalla quale il loro cammino ha inizio. Hanno ripercorso le antiche rotte commerciali che collegavano la Superba a Grasse, capitale mondiale dei profumi e terra dei nasi più raffinati al mondo. In questa cornice, tanto suggestiva quanto prestigiosa per storia e tradizione, le loro emozioni vengono tradotte in essenze.
Euthalia, in greco antico, significa Fiore che sboccia. Come il logo che la rappresenta: una gemma, la più raffinata celebrazione dei concetti di bellezza, purezza ed eleganza tanto inseguiti e ottenuti dagli artisti che, attraverso le loro opere, hanno reso eterna l’Antica Grecia. Una civiltà sinonimo non solo di arte e cultura, ma anche di viaggi e avventura, raccontati attraverso la mitologia.