Rubini Tambour Sacré - Profumo




Rubini Tambour Sacré - Profumo
Come una sinfonia sorprendentemente evocativa, Tambour Sacré traduce lo slancio sensuale e al contempo mistico dei ritmi africani.
Cristiano Canali offre per Rubini la sua interpretazione di queste sonorità nei sentori del bergamotto di Calabria e del cardamomo che vibrano grazie alla piccantezza del pepe bianco in una danza suadente come un caldo abbraccio.
Su un pentagramma candido di tuberose ribattono le note oscure del caffè tostato in un contrappunto primitivo e quasi erotico, scandito battuta dopo battuta dal calore intossicante della cannella.
Regala volume il tappeto orchestrale del legno di sandalo e dei balsami; la profondità spirituale della mirra di Somalia coi suoi fumi cangianti e la sontuosità del benzoino unito alla fava tonka risuonano in un orientale gourmand avvincente come gli enigmi della Regina di Saba.
Una passione comune, l’amore per i viaggi, il desiderio di raccontarne le emozioni e l’intuizione di farlo attraverso il più enigmatico dei cinque sensi: l’olfatto. Nasce così Euthalia Fragrances, la storia di tre ragazzi, fratelli e amici di una vita, che hanno deciso di narrare e rivivere le sensazioni uniche e indimenticabili dei loro viaggi attraverso la creazione di esperienze olfattive.
L’idea trova le proprie radici nella città di Genova, antica Repubblica Marinara, dalla quale il loro cammino ha inizio. Hanno ripercorso le antiche rotte commerciali che collegavano la Superba a Grasse, capitale mondiale dei profumi e terra dei nasi più raffinati al mondo. In questa cornice, tanto suggestiva quanto prestigiosa per storia e tradizione, le loro emozioni vengono tradotte in essenze.
Euthalia, in greco antico, significa Fiore che sboccia. Come il logo che la rappresenta: una gemma, la più raffinata celebrazione dei concetti di bellezza, purezza ed eleganza tanto inseguiti e ottenuti dagli artisti che, attraverso le loro opere, hanno reso eterna l’Antica Grecia. Una civiltà sinonimo non solo di arte e cultura, ma anche di viaggi e avventura, raccontati attraverso la mitologia.